Cos'è james allison?

James P. Allison

James Patrick Allison (nato il 7 agosto 1948) è un immunologo statunitense, noto per la scoperta della terapia con blocco del checkpoint immunitario per il trattamento del cancro. È stato insignito del Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina nel 2018 insieme a Tasuku Honjo.

Carriera e Ricerca:

Allison ha dedicato la sua carriera allo studio del sistema immunitario e allo sviluppo di terapie per il cancro basate sulla sua modulazione. La sua ricerca fondamentale si è concentrata sulla proteina CTLA-4, un recettore sulle cellule T che agisce come un freno del sistema immunitario.

  • CTLA-4: Allison ha scoperto che bloccando CTLA-4, si può liberare il sistema immunitario per attaccare le cellule tumorali. Questo concetto ha portato allo sviluppo di ipilimumab (Yervoy), un anticorpo monoclonale che inibisce CTLA-4, diventando il primo farmaco di checkpoint immunitario approvato per il trattamento del melanoma metastatico.

Contributi Chiave:

  • Blocco del Checkpoint Immunitario: La sua ricerca ha rivoluzionato il trattamento del cancro introducendo il concetto di blocco del checkpoint immunitario. Questo approccio terapeutico sfrutta il sistema immunitario del paziente per combattere il cancro.
  • Ipilimumab (Yervoy): Lo sviluppo di ipilimumab ha dimostrato l'efficacia del blocco del checkpoint immunitario nel trattamento del melanoma e ha aperto la strada allo sviluppo di altri farmaci simili per diversi tipi di cancro.

Premi e Riconoscimenti:

  • Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina (2018)
  • Altri numerosi premi scientifici per il suo contributo alla ricerca sul cancro e all'immunoterapia.

Attualmente, James Allison è Professore e Presidente del Dipartimento di Immunologia presso il MD Anderson Cancer Center dell'Università del Texas. Continua a dedicarsi alla ricerca di nuove strategie immunoterapeutiche per combattere il cancro.